mercoledì 9 luglio 2014


Oggi vi voglio proporre un sfizioso antipasto 
Pasta Sfoglia con Verdura Fresca
Ingredienti (per 4 persone):
  • 280 g di pasta sfoglia Stuffer
  • 40 g di olive snocciolate
  • 40 g di capperi
  • 5 g di paprica
  • 40 g di cipolla stufata
  • 20 g di parmigiano grattugiato
  • 20 g di sesamo
  • Verdura fresca a piacere (carote, sedano, insalata fresca, peperoni)
  • Uovo per spennellare la pasta
Per preparare la pasta sfoglia con verdure fresche srotolate la pasta sfoglia e tagliatela in forme diverse. Tritate finemente gli ingredienti. Spennellate la pasta con l’uovo. Farcite ciascuna forma con ingredienti diversi. Le forme sulle quali avete sparso la paprica vanno cotte nel forno a 160 °C per 5 minuti. Fate cuocere le rimanenti forme nel forno preriscaldato a 180 °C per circa 10 minuti e cospargetele di parmigiano grattugiato.

martedì 8 luglio 2014

Totta magica

Oggi vi propongo un dolce che lo fatto un po di tempo fa, e secondo me va alla grande


Ingredienti per 8 persone
  • 115 gr. di farina 00
  • 4  uova
  • 1 cucchiaio di acqua fredda
  • 150 gr. di zucchero
  • 125 gr. di burro fuso
  • 500 ml di latte tiepido
  • 1 cucchiaino di succo di limone
  • 1 pizzico di sale
  • 1/2 buccia di limone
  • q.b. di zucchero a velo
Procedimento
Mettete nella planetaria o in una ciotola capiente lo zucchero, il sale e i tuorli e montate con la frusta fino ad ottenere un composto spumoso.

Tenete da parte gli albumi che poi dovrete montare assieme al succo di limone.
Fate fondere il burro. Riscaldate il latte fino a farlo intiepidire.Unite il burro fuso (fatto intiepidire) al composto di tuorli e zucchero e continuate a  montare. Aggiungete la farina setacciata e l'acqua e continuate a lavorare con le fruste. Unite anche il latte tiepido e la buccia grattugiata del limone.(Otterrete un composto molto liquido). Montate gli albumi con il succo di limone. Unite una parte del composto liquido agli albumi montati in modo da renderli meno densi. A questo punto inglobate gli albumi al resto dell'impasto delicatamente.Otterrete un composto molto morbido e gonfio. Rivestite di carta da forno una teglia 20 x 20 e versate dentro il composto.  Cuocete la torta in forno preriscaldato a 150° per circa 55 minuti. Fate raffreddare la torta magica a temperatura ambiente e poi mettetela in frigo per almeno 2 o 3 ore. Tagliatela a quadrati e spolverizzatela con lo zucchero a velo.



lunedì 7 luglio 2014

La quinoa è un alimento particolarmente dotato di proprietà nutritive. Contiene fibre e minerali, come fosforomagnesioferro e zinco. È anche un'ottima fonte di proteine vegetali, poiché contiene tutti gli amminoacidi essenziali (fatto raro nel regno vegetale) e in proporzioni bilanciate, che corrispondono alle raccomandazioni dell'OMS. Contiene inoltre grassi in prevalenza insaturi. La quinoa, non contenendo glutine, può essere consumata dai celiaci.
 
 Il seme di canapa ha un contenuto di proteine pari al 20-25 %, l’olio di canapa presente per circa il 30% nei semi di canapa, contiene circa il 75% di acidi grassi polinsaturi essenziali, come gli acidi linoleico (Omega 6) e linolenico (Omega 3) in giusta proporzione, per favorire il ricambio cellulare, ed inoltre dal 2% al 4% di acido gamma linolenico, che contribuisce al mantenimento del sistema ormonale ed al ricambio dei lipidi, nonché insostituibile nel processo di sintesi delle prostaglandine, sostanze che regolano l’attività di numerose ghiandole, dei muscoli e dei recettori nervosi.  Grazie ad un altra concentrazione di acidi grassi, i semi di canapa sono preziosi per combattere e prevenire diversi disturbi tra i quali l’arteriosclerosi, disturbi cardiovascolari, ipercolesterolemia, artrosi, malattie del sistema respiratorio (come asma, sinusite, e tracheite), eczemi e acne.
Gli shirataki sono un tipo di spaghetti ricavati dalla radice del konjac, pianta nativa della zona subtropicale temperata asiatica. Hanno un basso contenuto di carboidrati e di calorie e sono particolarmente indicati nella dieta di Dukan e in tutte le diete basate su un apporto limitato di carboidrati. Sono composti per la maggior parte da acqua e glucomannano (una fibra idrosolubile che viene spesso utilizzata nei prodotti "dimagranti").



COS’E’ LA SOIA:   

La Soia o Glycine max è un alimento di grande valore che sta ottenendo sempre più successo nell'alimentazione non solo dei vegetariani, ma di tutte le persone attente al benessere  

La soia è una pianta erbacea della famiglia delle Leguminose, originaria dell'Asia orientale e coltivata per scopi alimentari. 

La soia è un legume ricco di proteine vegetali di elevata qualità; ha sapore simile ai fagioli e può essere consumata proprio come un legume. 

La soia infatti è composta al 44% da proteine, molto più di altri legumi. Dalla soia si ricavano anche numerosi prodotti alimentari presenti sul mercato: olio di soiafarina di soia,salsa di soia (ottimo condimento usato nella cucina cinese al posto del sale), latte di soiagelato di soia,tofu (un formaggio a base di soia), hamburger e salsicce di soia sostitutivi della carne per i vegetariani. 


Secondo il Phillipine Department of Agriculture, lo zucchero di cocco contiene diversi nutrienti 
Quelli più interessanti sono ferro, zinco, calcio e potassio, alcuni acidi grassi a catena corta, polifenoli e antiossidanti benefici.
Inoltre:
  • E’ una fonte naturale di vitamine B1, B2, B3, B6 e C
  • E’ un prodotto non lavorato, non filtrato e non sbiancato. E non contiene conservanti.
  • Attraverso l’accesso al mercato, i piccoli raccoglitori di zucchero di cocco sono al di sopra della soglia di povertà, quindi acquistandolo sostieni anche il loro lavoro.
  • Non contiene glutine
Lo zucchero di cocco contiene anche una fibra chiamata inulina, che rallenta l’assorbimento del glucosio, e questo spiega il motivo per cui ha un indice glicemico più basso rispetto al normale zucchero