mercoledì 4 giugno 2014


Per preparare una buona teglia di lasagne vegetariane procuratevi alcuni ingredienti base, farcendo il tutto con un ragù totally green:
  • 1 zucchina
  • 1 carota
  • mezzo porro
  • 1 cipolla
  • 1 costa di sedano
  • 2 spicchi d’aglio
  • mezzo peperone
  • 1 melanzana piccola
  • soia granulare o in fiocchi o spezzettata circa 150 gr
  • 250gr di lasagne
  • olio EVO
  • mezzo bicchiere di vino rosso
  • 1 lt di passata di pomodoro
  • aromi: salvia, alloro, rosmarino
  • per il brodo di verdure: 1 foglia di alloro, 1 carota, 1 patata e poco prezzemolo
  • sale e pepe q.b.
  • 1 cucchiaino di zucchero di canna
  • un ciuffo di basilico
  • una confezione di besciamella
  • formaggio grattugiato
Per prima cosa è importante realizzare il ragù vegetariano al quale aggiungeremo la soia per creare un effetto simile all’originare, una corposità e un gusto che non faranno rimpiangere la carne. Preparate il brodo di verdure versando in acqua 1 foglia di alloro, 1 carota, 1 patata e poco prezzemolo, quando sarà pronto prelevate qualche mestolo e versatelo in una ciotola capiente. Immergetevi la soia per reidratarla. A parte affettate il porro, la cipolla, la carota e il sedano e soffriggetele in una padella a bordo alto con gli spicchi d’aglio, l’olio EVO e a piacere un pizzico di peperoncino e qualche cappero.
Aggiungete gradualmente il peperone mondato e tagliato a cubetti, quindi dopo 10 minuti la melanzana e la zucchina affettate. Lasciate ammorbidire per qualche minuto versando il vino, aggiungete la passata di pomodoro, l’alloro e per finire lasoia. Lasciate cuocere a fuoco lento mescolando per amalgamante, aggiustate di sale e pepe, quindi rabboccate con il brodo per evitare che si asciughi troppo. Procedete con un’ora di cottura e aggiungete un cucchiaino di zucchero di canna e il basilico, assaggiate prima di spegnere per controllare il giusto quantitativo ed equilibrio tra spezie e sapori.

Lasciate raffreddare quindi, a piacere, eliminate l’aglio e l’alloro e frullate il tutto così da ottenere un ragù compatto e corposo. Preparate la teglia per l’infornata versandovi un filo di olio EVO e tre cucchiai di besciamella, appoggiate il primo strato di pasta per lasagne e copritelo con un cucchiaio di besciamella. Farcite il tutto con uno o due mestoli di ragù vegetariano così da ricoprire l’intero strato, cospargete con il formaggio grattugiato e un pizzico di pepe. Ripetete appoggiando una nuova sfoglia seguita dalla besciamella, dal ragù, dal formaggio e dal pepe (o se volete anche un pizzico di noce moscata)



.

martedì 3 giugno 2014


Ingredienti

  • 250 gr di pasta all'uovo
  • 300 gr di melanzane
  • 300 gr di zucchine
  • 300 gr di carote
  • 100 gr di parmigiano
  • 100 ml di besciamella
  • 250 gr di mozzarella
  • olio e.v.o
  • 80 gr di burro
  • 80 gr di farina
  • 400 ml di latte
  • noce moscata
  • sale





Preparazione
Lavate e tagliate a rondelle le zucchine. Fate lo stesso con le carote. Prendete poi le melanzane, lavatele e tagliatele a fettine. Mettetele a cuocere in forno con olio extravergine e sale. In alternativa potete grigliarle e poi condirle con sale e olio.
Preparate la besciamella seguendo la nostra ricetta oppure compratela già pronta.
Lessate per qualche minuto i fogli di pasta fresca in acqua bollente con un cucchiaio di olio. Giusto qualche minuto, poi scolateli e metteteli ad asciugare sopra un canovaccio.
Sporcate il fondo di una pirofila da forno con la besciamella e poneteci sopra le sfoglie di pasta necessarie a coprire tutto il fondo.
Adagiate poi sulla pasta uno strato di un misto di melanzane, zucchine e carote. Coprite con besciamella, un po’ di mozzarella a dadini e un’abbondante spolverata di parmigiano.
Coprite con un altro strato di pasta e continuate come in precedenza fino a totale esaurimento degli ingredienti. Terminate con lo strato di verdure, parmigiano e mozzarella.
Mettete in forno preriscaldato per circa 25 minuti accendendo il grill durante gli ultimi minuti di cottura in modo che si formi la crosticina sullo strato superiore.

Brioches senza burro


Ingredienti

  • 600 g di farina circa
  • 100 ml di latte + per spennellare
  • 1 cubetto di lievito di birra (25 gr)
  • 100 g di zucchero
  • 150 ml di olio di semi
  • 2 uova
  • 150 ml di acqua
  • 1 bacca di vaniglia
  • 1 pizzico di sale



Brioches in versione “light” perchè senza burro.  Queste brioches proprio perchè povere di grassi sono ottime da inzuppare nel latte per la prima colazione o ancora meglio da farcire con marmellata o Nutella.
Procedimento
Sciogliete il cubetto di lievito nell’acqua tiepida. Aggiungete 150 gr di farina, impastate e lasciate riposare la pasta coperta con uno strofinaccio per 40 minuti circa.
Intanto intiepidite il latte e versateci all’interno i semi della bacca di vaniglia.
Riprendete la pasta e aggiungeteci il latte, lo zucchero, l’olio, le uova, i restanti 450 gr di farina e un pizzico di sale. Impastate e se del caso aggiungete ancora un altro po’ di farina (impasto troppo liquido) o qualche goccia d’olio (impasto troppo secco).
Formate una palla con l’impasto e mettetela nuovamente a lievitare coperta da uno strofinaccio per un’oretta (l’impasto si dovrebbe duplicare).
Stendete la pasta, ricavatene dei triangoli con la rotella taglia pasta. Partendo dalla base, arrotolate i triangoli su se stessi a formare il classico cornetto. Se volete, potete già farcirli con Nutella o marmellata. Una volta create le brioches, mettetele su una teglia foderata con carta forno e lasciatele riposare per altri 45 minuti in luogo caldo.
Spennellate i cornetti con il latte, cospargete tutta la superficie con lo zucchero di canna e cuocete in forno caldo a 180° per 20/25 minuti a seconda di quanto vi sono venute grandi le brioches.

lunedì 2 giugno 2014

http://www.anuntiomatic.com/?patrocinador=irys

Perchè iscriversi a Libertà Già ???? 1 Iscrizione gratuita 2 Pack bronze omaggio per i nuovi iscritti 3 Possibilità di incrementare la tua rete gratuitamente in tutto il Mondo 4 Con il Pack Bronze potrai utilizzare tutti gli strumenti messi a disposizione da questa piattaforma e potrai guadagnare 10/15$ a settimana x svolgere semplici mansioni quotidiane SENZA MAI PAGARE NIENTE! 5 L'azienda offre un ottimo piano compensi per chi farà rete
www.libertagia.com/adiaia